Get 20M+ Full-Text Papers For Less Than $1.50/day. Start a 14-Day Trial for You or Your Team.

Learn More →

Editoriale

Editoriale Vol. 123 • n. 3 • 2012 • 10261 • Dicembre 2012 archivio di Ortopedia www.gpini.it Reumatologia Biotech in ortopedia: “Where are we today? a cura di Walter Albisetti, Massimo Berruto, Alberto Ventura DOI 10.1007/s10261-012-0024-z sostanze farmacologicamente at- utilizzo clinico, validata dai più tive garantendo la funzionalità recenti risultati di evidenza scien- articolare e coadiuvando la rige- tifica. In secondo luogo, un ap- nerazione tissutale. propriato inquadramento giuri- L’uso clinico di fattori di crescita e dico, per indurre la modifica o derivati piastrinici che favorisco- l’elaborazione di norme, in un no la proliferazione, migrazione e settore soggetto a rapida evolu- differenziazione cellulare promet- zione. Infine una effettiva soste- te ottimi risultati nell’ambito di nibilità economica basata su stu- patologie articolari, muscolari e di di farmacoeconomia, con l’at- tendinee e di altre forme degene- tuazione di una strategia d’im- rative, agendo non più sulla sin- piego delle risorse e dei mezzi ef- tomatologia bensì sulle cause pri- fettivamente disponibili. mitive del quadro patologico. W. Albisetti M. Berruto A. Ventura Inoltre, per perseguire una me- Con le biotecnologie, soprattut- dicina efficace dobbiamo pun- to nell’ambito protesico, si pos- tualizzare il modello organizzati- tto anni dopo l’uscita del fa- Le biotecnologie rappresentano http://www.deepdyve.com/assets/images/DeepDyve-Logo-lg.png Archivio di Ortopedia e Reumatologia Springer Journals

Editoriale

Abstract

Vol. 123 • n. 3 • 2012 • 10261 • Dicembre 2012 archivio di Ortopedia www.gpini.it Reumatologia Biotech in ortopedia: “Where are we today? a cura di Walter Albisetti, Massimo Berruto, Alberto Ventura DOI 10.1007/s10261-012-0024-z sostanze farmacologicamente at- utilizzo clinico, validata dai più tive garantendo la funzionalità recenti risultati di evidenza scien- articolare e coadiuvando la rige- tifica. In secondo luogo, un ap- nerazione tissutale....
Loading next page...
 
/lp/springer-journals/editoriale-TZsJBLkQ2w
Publisher
Springer Journals
Copyright
Copyright © 2012 by Springer-Verlag Italia
Subject
Medicine & Public Health; Orthopedics
ISSN
0390-7368
eISSN
1592-7113
DOI
10.1007/s10261-012-0024-z
Publisher site
See Article on Publisher Site

Abstract

Vol. 123 • n. 3 • 2012 • 10261 • Dicembre 2012 archivio di Ortopedia www.gpini.it Reumatologia Biotech in ortopedia: “Where are we today? a cura di Walter Albisetti, Massimo Berruto, Alberto Ventura DOI 10.1007/s10261-012-0024-z sostanze farmacologicamente at- utilizzo clinico, validata dai più tive garantendo la funzionalità recenti risultati di evidenza scien- articolare e coadiuvando la rige- tifica. In secondo luogo, un ap- nerazione tissutale. propriato inquadramento giuri- L’uso clinico di fattori di crescita e dico, per indurre la modifica o derivati piastrinici che favorisco- l’elaborazione di norme, in un no la proliferazione, migrazione e settore soggetto a rapida evolu- differenziazione cellulare promet- zione. Infine una effettiva soste- te ottimi risultati nell’ambito di nibilità economica basata su stu- patologie articolari, muscolari e di di farmacoeconomia, con l’at- tendinee e di altre forme degene- tuazione di una strategia d’im- rative, agendo non più sulla sin- piego delle risorse e dei mezzi ef- tomatologia bensì sulle cause pri- fettivamente disponibili. mitive del quadro patologico. W. Albisetti M. Berruto A. Ventura Inoltre, per perseguire una me- Con le biotecnologie, soprattut- dicina efficace dobbiamo pun- to nell’ambito protesico, si pos- tualizzare il modello organizzati- tto anni dopo l’uscita del fa- Le biotecnologie rappresentano

Journal

Archivio di Ortopedia e ReumatologiaSpringer Journals

Published: Dec 30, 2012

There are no references for this article.