Get 20M+ Full-Text Papers For Less Than $1.50/day. Start a 14-Day Trial for You or Your Team.

Learn More →

Implementazione di tests probabilistici di primalità

Implementazione di tests probabilistici di primalità SuntoIn questo lavoro si considerano due tests probabilistici di primalità per interi disparim di forma qualsiasi. Gli algoritmi sono tali che sem è dichiarato composto allora lo è certamente, mentre sem è dichiarato primo il risultato ha un certo margine di errore, che può essere reso arbitrariamente piccolo. Un programma scritto e compilato in linguaggio FORTRAN, applicabile ad interi fino a 102000 ed adatto anche a personal computer, permette un confronto dei due tests sulla base del tipo dei risultati e del tempo di elaborazione, fornendo diverse opzioni ed una stima del limite superiore per l’eventuale errore in una dichiarazione di probabile primalità. http://www.deepdyve.com/assets/images/DeepDyve-Logo-lg.png ANNALI DELL UNIVERSITA DI FERRARA Springer Journals

Implementazione di tests probabilistici di primalità

Loading next page...
 
/lp/springer-journals/implementazione-di-tests-probabilistici-di-primalit-A0IOleS02H
Publisher
Springer Journals
Copyright
Copyright © Università degli Studi di Ferrara 1992
ISSN
0430-3202
eISSN
1827-1510
DOI
10.1007/bf02827087
Publisher site
See Article on Publisher Site

Abstract

SuntoIn questo lavoro si considerano due tests probabilistici di primalità per interi disparim di forma qualsiasi. Gli algoritmi sono tali che sem è dichiarato composto allora lo è certamente, mentre sem è dichiarato primo il risultato ha un certo margine di errore, che può essere reso arbitrariamente piccolo. Un programma scritto e compilato in linguaggio FORTRAN, applicabile ad interi fino a 102000 ed adatto anche a personal computer, permette un confronto dei due tests sulla base del tipo dei risultati e del tempo di elaborazione, fornendo diverse opzioni ed una stima del limite superiore per l’eventuale errore in una dichiarazione di probabile primalità.

Journal

ANNALI DELL UNIVERSITA DI FERRARASpringer Journals

Published: Dec 1, 1992

Keywords: mathematics, general; analysis; geometry; history of mathematical sciences; numerical analysis; algebraic geometry

References